Si è conclusa la nostra trasferta in Inghilterra

In vista delle bianche scogliere di Dover
In vista delle bianche scogliere di Dover

Siamo rientrati da un paio di giorni dalla nostra trasferta al Trifest 75 a Shelsley Walsh, Worcerstire (UK) dove ci siamo recati forti di venti motociclette per celebrare, assieme ai sodali Inglesi, Svedesi, Tedeschi e Olandesi i settantacinque anni di fondazione del Triumph Owners Motorcycle Club.

È stata una missione ambiziosa: portare venti equipaggi attraverso tutta l’Europa non è cosa da poco, ma tutto è andato per il meglio e ora possiamo celebrare. L’accoglienza è stata eccezionale, abbiamo stretto molte nuove amicizie, scambiato doni, partecipato con Rosario alla Hill Climb Race (percorso di 1 miglio in salita sulla storica pista di collaudo Triumph), Martino e Claudio hanno ricevuto il premio per la maggior distanza percorsa per raggiungere il raduno (2.500KM da Martina Franca), i nostri gilet e polo celebrative hanno ricevuto molti apprezzamenti, e siamo stati invitati ad altri eventi futuri in Inghilterra e non solo. Una esperienza come questa è possibile solo all’interno di un club storico, ufficiale e internazionale come il TOMCC.

L’energia e l’umore sono stati sempre alti, anche durante il lungo viaggio di ritorno. Pioggia e maltempo non ci hanno intimorito (in Inghilterra abbiamo avuto sempre il sole, solo le trasferte sono state parzialmente bagnate) e la conduzione è stata facile, anche e soprattutto grazie alla serietà, maturità ed impegno costante di tutti i partecipanti che si sono tutti prodigati per raggiungere al meglio l’obiettivo condiviso: rimanere sempre in sicurezza.

Ci siamo molto divertiti, insomma, e voglio fare i complimenti a tutti i partecipanti. Un grazie speciale ad Adriano per aver pianificato al meglio l’itinerario , ad Eugenio e Dino per avermi aiutato nella conduzione e a tutti per averci creduto fin dal primo momento. Il club esce rafforzato da questa esperienza.

Oltre alle foto che vedete qui, abbiamo pubblicato un album fotografico condiviso. Qui sotto riporto il racconto autobiografico scritto da Fabio, che vedremo pubblicato anche sulla rivista del club, Nacelle, in un prossimo futuro.

Grazie a tutti e alla prossima!

Il racconto di Fabio

Sono appena tornato dal fantastico viaggio che abbiamo fatto con TOMCC Italia per raggiungere il 75° Triumph Trifest a Shelsley Walsh. Il viaggio, nonostante fosse iniziato sotto un temporale che avrebbe fatto desistere molti, proseguì bene.

Siamo partiti da varie parti d’Italia verso l’Inghilterra, persone della Liguria, dell’Emilia Romagna, della Toscana, della Lombardia, del Veneto e anche della Puglia. Abbiamo fatto la prima tappa a Colmar in Alsazia per riorganizzarci, e come vi dicevo prima non è stato facile perché c’era un forte temporale in Italia che ci ha messo a dura prova fino al tunnel del San Gottardo, dove una volta oltrepassato, inaspettatamente abbiamo trovato il sole.

Riposati, rifocillati ma soprattutto rallegrati dalle risate fatte con il gruppo siamo ripartiti il giorno successivo in direzione Calais. Questa volta il viaggio, seppur più lungo, è stato meno impegnativo, senza pioggia ma soprattutto con l’allegria della compagnia. La serata trascorsa a Calais ci è servita per ricaricare le energie per l’ultimo sforzo prima di arrivare a Shelsley Walsh. Abbiamo preso il traghetto tutti insieme, non abbiamo perso l’occasione di divertirci e far divertire le sfortunate persone che ci guardavano incuriosite. Messo piede in terra inglese, dopo un primo ambientamento alla guida a sinistra, ci siamo avviati verso la Cattedrale di Canterbury, mentre parte del gruppo ha proseguito verso l’Ace Café di Londra, dove lungo il percorso abbiamo avuto anche l’inconveniente di una foratura ad una gomma, risolto il problema con l’aiuto di un gommista londinese molto bravo e disponibile.

Arrivati a Shelsley Walsh, depositate le valigie, siamo subito corsi all’incontro per goderci l’accoglienza riservataci. Sono stati due giorni fantastici al campo dove abbiamo coltivato nuove e vecchie amicizie. I partecipanti sono rimasti tutti entusiasti della nostra presenza, in quanto hanno raccontato che in presenza sono stati tre mesi di pioggia continua mentre la nostra presenza ha portato inaspettatamente il sole. I nostri gilet firmati TOMCC ITALIA hanno avuto un enorme successo, così come le polo realizzate per l’evento.

Uno dei nostri soci è riuscito addirittura ad iscriversi alla famosa corsa in salita. Fantastico. una volta terminati i tre giorni di raduno, siamo ripartiti verso la fabbrica Triumph di Hinckley, facendo la prima tappa al The Meriden Triumph Factory Memorial. Presso la fabbrica Triumph abbiamo avuto il piacere di vivere l’esperienza del tour per la visita guidata , scoprendo ed apprezzando come sono fatte le nostre motociclette, una volta terminata la visita, purtroppo la vacanza è finita e nostro malgrado un gruppo si è diretto verso la strada del ritorno, mentre un altro gruppo ha proseguito per un altro giorno verso Stonehenge.

Questa vacanza ha sicuramente contribuito a farci crescere come motociclisti , come gruppo ma soprattutto come AMICI sono e siamo molto orgogliosi di aver vissuto questa bellissima esperienza, speriamo ci sia l’occasione di rifarla. Fabio Monzani.