In collaborazione con la prestigiosa Fasola School di Fabio Fasola, il Triumph Owners Motorcycle Club Italia è lieto di mettere a disposizione dei suoi tesserati, a condizioni di assoluto favore, due intere giornate di scuola guida stradale e off-road.
Fabio Fasola ha corso per vent’anni nell’enduro italiano e mondiale, vincendo tutto quel che c’era da vincere in Italia e all’estero, sia individualmente che con la nazionale italiana, passando poi al Rally dove ha continuato a mietere successi. Ha partecipato a quattro edizioni della Parigi-Dakar mettendosi immediatamente in luce con la vittoria di alcune tappe e con la conquista delle posizioni di testa. Quando si tratta di imparare ad andare in moto, Fabio Fasola è il punto di riferimento.
Il corso si svilupperà su due giornate (30 Settembre – 1 Ottobre 2023) e si terrà presso la sede della Fasola School a Salice Terme Godiasco (PV). Per tutte le info e iscrizione consultare la pagina dedicata del nostro sito:
Lo scorso fine settimana si è tenuto Eroica 2023, il primo raduno Triumph Owners MCC Italia di questa stagione. Oltre trenta motociclisti, molti alla loro prima volta, si sono riuniti in quel di Montevarchi (AR) con l’obiettivo di percorrere l’itineario dell’Eroica, la competizione ciclistica (e più recentemente motociclistica) su strade bianche più famosa d’Italia.
Venerdì 5 Maggio ci siamo ritrovati presso la nuova concessionaria Triumph Siena che ci ha invitato e offerto un aperitivo mettendo anche a nostra disposizione delle moto da provare (gli occhi erano tutti per Street Triple 765 Moto2 Edition) e condizioni di favore per accessori ed abbigliamento Triumph. Come se non bastasse, l’officina è rimasta a nostra disposizione per tutta la durata del raduno. Un grazie di cuore a tutto lo staff di Triumph Siena per l’ospitalità, da tutti molto apprezzata.
Grazie Triumph Siena!Abbigliamento accessori Triumph e moto in provaNello è feliceDino doma la tigreAperitivo chiacchiere e motociclette
Sabato era il giorno del motogiro e ci siamo recati a Gaiole in Chianti, punto di partenza ufficiale dell’Eroica. Dopo la foto di rito sotto il “Gallo” che indica, appunto, l’inizio e la conclusione dell’anello della Eroica, ci siamo divisi in due gruppi i quali, distanziati di qualche minuto, sono partiti per l’avventura.
Per la gran parte dei partecipanti era la prima volta su strade bianche, quindi c’era molta curiosità ed un po’ di sana apprensione che presto si è sciolta man mano che si prendeva dimestichezza col terreno e, forse soprattutto, si prendeva coscienza del fenomenale ambiente nel quale ci trovavamo immersi. La giornata splendente e limpida dopo le pioggie dei giorni precedenti, la temperatura ideale ed i panorami mozzafiato per cui il Chianti Toscano è famoso nel mondo, con le tenute ed i rinomati vigneti, i campi di grano che si stendono a perdita d’occhio sulle dolci colline toscane, i cirpressi e le querce, i minuscoli borghi isolati che ti accolgono in un caldo abbraccio rosso siena. Insomma eravamo tutti estasiati, ma anche attenti sulla guida, mai davvero difficile ma pure sempre delicata.
Tutto si è svolto nel migliore dei modi, la tanto temuta strada bianca si è dimostrata gentile nei nostri confronti e anche le modern classic si sono divertite da matti pur uscendone un po’ impolverate. Tra sabato sera e domenica mattina gli autolavaggi di Montevarchi sono stati invasi da schiere di Bonneville, Scrambler e Tiger che avevano bisogno darsi una rispilita prima del rientro in società.
Vi consigliamo di sfogliare la galleria fotografica a questo indirizzo. Dal nostro canale YouTube arriva invece questo video:
Video del raduno Eroica 2023 – TOMCC Italia
Socialità a manetta, come sempre ai nostri eventi, cene e pranzi di ottima qualità e così l’organizzazione e conduzione, per la quale ringraziamo Stefano e Sabrina, i due genius loci che assieme al prode DrNick, vice-presidente TOMCC Italia, hanno organizzato e perfettamente gestito l’evento. Infine un saluto affettuoso agli amici Bonnisti Toscani che ci hanno accompagnato e coi quali ci fa sempre piacere condividere strada e divertimento.
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni ai prossimi due raduno TOMCC Italia: Alta Valtellina e Terre Selvagge (Monti Sibillini). Vi aspettiamo!
I soci dell’Associazione TRIUMPH OWNERS MOTORCYCLE CLUB ITALIA APS sono convocati in Assemblea straordinaria che si terrà in prima convocazione il 26/4/23, ore 6:00, online, sul canale Discord “sala-conferenze” della nostra associazione (link) per discutere sul seguente ordine del giorno:
adeguamenti statutari alla Riforma del Terzo Settore D.Lgs. 3 luglio 2017 n. 117.
Nel caso in cui l’assemblea non risultasse in numero legale in prima convocazione, fin d’ora viene fissata la seconda convocazione per il giorno 27 Aprile ore 21 con le medesime modalità: canale Discord “sala conferenze” (link).
Siamo lieti di annunciare che da oggi sono aperte le iscrizioni al raduno Alta Valtellina 2023, organizzato dal gruppo TOMCC Lombardia.
Faremo base all’Aprica da dove nella giornata di Sabato 1 Luglio ci muoveremo per visitare luoghi che hanno fatto la storia del motocicilismo e ciclismo Italiani come il Gavia e lo Stelvio, ma anche Livigno, Bormio e tanto altro. Come al solito informazioni, convenzioni, modulo di iscrizione ed eventuale prenotazione maglietta dedicata sono disponibili sul nostro sito:
Siamo lieti di annunciare che da oggi sono aperte le iscrizioni al Terre Selvagge 2023. La zona che visiteremo sarà quella dei Monti Sibillini ed Elcito, “il Tibet delle Marche”. Dobbiamo ancora fare l’ultimo sopralluogo quindi al momento non sappiamo se ci saranno tratti brevi di strade bianche, ma se ci saranno offriremo alternativa asfaltata, se possibile, oppure saranno alla portata di tutti. Dato che il moto-giro occuperà presumibilmente tutta la giornata di Sabato, consigliamo a chi arriva da più lontano di arrivare alla struttura convenzionata (o quella scelta in autonomia) già la sera di Venerdì 4 Agosto. Tutte le informazioni, convenzioni, il modulo di iscrizione e la prenotazione maglietta del”evento sono disponibili alla pagina dedicata del nostro sito:
Siamo lieti di annunciare che da oggi sono aperte le iscrizioni alla Eroica 2023. Il primo evento del calendario TOMCC Italia per la prossima stagione motociclistica si terrà in Toscana Sabato 6 Maggio, su percorso misto di strade asfaltate e bianche non difficili. Tutte le informazioni, convenzioni, il modulo di iscrizione e la prenotazione maglietta del”evento sono disponibili alla pagina dedicata del nostro sito:
Ieri sera, Lunedì 20 Febbraio 2023, si è tenuta l’assemblea annuale dei soci di Triumph Owners Motorcycle Club Italia APS. Ecco un breve resoconto di quel che si è discusso e deliberato.
Ascoltata la relazione del tesoriere Nello Falletta, l’assemblea ha approvato il bilancio economico 2022. Il bilancio è a disposizione di qualunque socio ne faccia richiesta;
Come da statuto della nostra associazione, ogni tre anni l’assemblea rinnova il direttivo. Il consiglio nominato dall’assemblea è composto da Nicola Iarocci e Nello Falletta di Ravenna, Nicola Mazza di Ferrara, Eugenio Laganà di Verona, Fabrizio Modica di Roma, Adriano Berto e Fabio Monzani (Monza-Brianza). Molte conferme, un addio (Luca Ricci) ed un nuovo ingresso (benvenuto Fabio). Il nuovo direttivo si riunirà per eleggere al suo interno Presidente, Vice Presidente e tesoriere;
L’assemblea ha dato mandato al direttivo di studiare la fattibilità di un progetto multi-annuale di compensazione delle emissioni nocive che la nostra attività motociclistica inevitabilmente contribuisce a generare e diffondere. In estrema sintesi, l’idea è che ogni anno, avendone la disponibilità economica, TOMCC Italia finanzi la messa a dimora di alberi ad alto fusto, possibilmente in Italia. Nel corso del tempo si arriverebbe alla creazione di un vero e proprio ‘bosco TOMCC’. Aggiornamenti sulla fattibilità di questo progetto seguiranno nei prossimi mesi.
Il direttivo ha presentato il Calendario del Raduni 2023. Il calendario è disponibile in formato PDF ed è anche consultabile sul nostro sito dove presto saranno aperte le iscrizioni per il primo evento in programma, ovvero la “Eroica in Moto”.
Queste le date:
6-7 Maggio 2023 / Eroica in Moto (Toscana)
1-2 Luglio 2023 / Alta Valtellina (Lombardia)
5-6 Agosto 2023 / Terre Selvagge (Marche)
9-10 Settembre 2023 / Raduno Nazionale (Umbria)
7-8 Ottobre 2023 / Colli Euganei (Veneto)
Man mano aggiungeremo info iscrizioni e tutto il ncessario, ma intanto e fin da ora potete organizzarvi per essere presenti alle date che vi stuzzicano di più. Come sempre grazie ai soci che si sono resi disponibili per organizzare questi eventi: Stefano, Sabrina, Adriano, Fabio e i ragazzi di TOMCC Lombardia, Annalisa e Claudio, Fabrizio, Fulvio, Ettore ed Eugenio oltre al sempre inossidabile DrNick.
Grazie di cuore anche a tutti i partecipanti all’assemblea.
Come sempre vi aspettiamo numerosi alle nostre iniziative. Non vediamo l’ora tornare in sella alle nostre moto e di passare un po’ tempo assieme a voi.
Da oggi e fino al 15 Marzo 2023 è possibile prenotare il gilet ufficiale del Club. Per poter procedere con la produzione abbiamo bisogno di raggiungere raccogliere almeno dieci prenotazioni. Non faremo altre produzioni fino all’anno prossimo, quindi se sei interessato affrettati a riservare il tuo capo.
La prenotazione è riservata ai tesserati TOMCC ed è vincolante (ti chiederemo il saldo solo al raggiungimento della soglia minima.) Il modulo di prenotazione (link qui sotto) contiene tutte le informazioni, compresa la tabella taglie:
Siamo lieti di annunciare che sono aperte le iscrizioni alla Pietre Miliari Challenge 2023. Lo scopo del Pietre Miliari è farti divertire visitando e collezionando posti insoliti e intriganti in sella alla tua moto, nei tempi e modi che preferisci. La competizione è amichevole, pervasa da uno spirito di esplorazione e ricerca, ed è aperta a tutti i motociclisti e a qualunque marca e tipo di moto.
Da oggi è anche possibile proporre una destinazione come Pietra Miliare per l’edizione 2023. Il Roadbook della Pietre Miliari è infatti costruito dalla comunità stessa.
Lo scorso 11 Gennaio 2023 si è tenuto il consiglio direttivo di Triumph Owners M.C.C. Italia APS. Il verbale è disponibile online per la consultazione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.