Le prime cinque edizioni della Pietre Miliari Challenge

Come già preannunciato, nel 2025 la Pietre Miliari Challenge si prende una pausa. Per celebrare le prime cinque edizioni (2020-2024) rilasciamo la mappa di tutte le destinazioni toccate dalla competizione.

Si tratta di ben 306 “pietre miliari”, ognuna segnalata da soci TOMCC o dai partecipanti stessi, quindi selezionata e catalogata dal club. Quasi tutte sono state raggiunte dai partecipanti, spesso più e più volte, nel corso delle varie edizioni.

Sono luoghi spesso poco conosciuti, unici e meritevoli. Speriamo condividendoli di offrire uno spunto per una gita, una visita, un approfondimento. Cliccando su una pietra si ottiene la descrizione e il nome di chi l’ha segnalata.

Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro, e sono tantissimi, che hanno contribuito a questa iniziativa segnalando le pietre, catalogando, verificando, partecipando, e compilando le classifiche finali.

Ci siamo tutti divertiti moltissimo.

Mappa della Pietre Miliari Challenge (2021-2024)

Aperte iscrizioni al raduno Sulla Strada dei Grifoni 2025 (Prealpi Carniche, Friuli)

Sono aperte le iscrizioni al nostro raduno di Giugno! Questa volta ci ritroveremo a Spilimbergo (PN) per visitare gli angoli più incantevoli delle Prealpi Carniche, guidati dal nostro genius loci, Antonio.

Il raduno si terrà il Sabato 21 Giugno, con arrivi già il giorno prima e partenze Domenica 22. Chiusura iscrizioni entro il 30 Aprile 2025. Programma dettagliato e iscrizione al link qui sotto:

Vi aspettiamo!

Aperte iscrizioni per il raduno Ai Confini delle Marche 2025

Nei pressi di Monte Nerone

Michele ci accompagnerà a visitare la sua bella terra, le Marche, anche sconfinando nelle confinanti Toscana, Romagna e Umbria, percorrendo le strade più belle e ammirando gli incantevoli paesaggi offerti da quelle zone.

Il raduno si terrà il 26 e 27 Aprile 2025, trovate tutte le informazioni ed il programma completo al link qui sotto:

Vi aspettiamo!

Aperte iscrizioni per il raduno Colline Metallifere e Geotermiche della Toscana 2025

La Toscana ci aspetta

Il prode Mauro e gli inossidabili Sabrina e Stefano ci invitano a visitare la zone della Colline Metallifere e Geotermiche della Toscana, con base nei pressi di Cecina presso Hu Montescudaio Village, una struttura internazionale con piscine, servizi accessori, ristoranti, e molto altro.

Il raduno si si terrà il 24 e 25 Maggio 2025, trovate tutte le informazioni ed il programma dettagliato al link qui sotto:

Vi aspettiamo numerosi come al solito!

Spunti per un motociclismo consapevole

Quando, nel marzo 2024, il Triumph Owners Motorcycle Club Italia ha deciso di sostenere l’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi con una sponsorizzazione per l’acquisizione di superficie boschiva ad ampliamento del territorio del parco, era difficile immaginare gli effetti di questo gesto, apparentemente semplice, nato dal desiderio di compensare almeno in parte le emissioni dai gas di scarico delle nostre motociclette.

Campigna (FC), 31 agosto 2024 – Il TOMCC alla scoperta del Parco, guidato dal Direttore dell’Ente

Ne è seguito un incontro tra motociclisti e motocicliste T.O.M.C.C. ed il Parco, un evento improvvisato e di successo che ci ha indotto ad una riflessione approfondita. Gli Spunti per un motociclismo consapevole sono il risultato di quell’incontro, e desideriamo condividerlo con i nostri sodali e tutti gli amici motociclisti.

Grazie ai partecipanti confluiti da ogni parte d’Italia per un fine settimana di amicizia e condivisione, ed una menzione d’onore per i nostri Nello ed Eva, che con il loro prezioso lavoro di coordinamento, organizzazione, e approfondimento hanno reso possibile tutto questo.

Calendario Raduni 2025

Siamo lieti di annunciare il Calendario Raduni TOMCC 2025. Come sempre cerchiamo di pubblicarlo all’inizio dell’anno per permettere ai nostri tesserati di organizzarsi e scegliere per tempo gli eventi a cui partecipare.

Al momento sono disponibili le date e le aree che visiteremo; nelle prossime settimane, man mano che la stagione si avvicina e a seconda della logistica coinvolta, rilasceremo informazioni precise su programma e iscrizioni.

Consigliamo di tenere d’occhio la pagina degli Eventi del nostro sito, dove già trovate date e destinazioni.

Fin da ora agli organizzatori di quest eventi, soci TOMCC che si mettono in gioco per offrire a tutti noi esperienze indimenticabili nei loro territori, va il sentito ringraziamento del direttivo e di tutti i soci del Triumph Owners Motorcycle Club Italia.

Aumento della quota di tesseramento da Gennaio 2025

Preso atto che la sede del Club in Inghilterra da annunciato l’aumento della quota sociale a partire da Gennaio 2025 (link), e tenuto conto che la quota associativa ordinaria per i soci Italiani viene girata per il tesseramento alla sede Inglese, il consiglio direttivo ha deliberato un conseguente aumento della quota Italiana.

A partire da Gennaio 2025 il tesseramento ordinario costerà €45 incluse eventuali spese di gestione carta di credito. Nulla cambia per il tesseramento da sostenitore che rimane a €10 (quest’ultima forma di tesseramento non include la consegna postale della rivista mensile Nacelle ed è riservata a chi non possiede una motocicletta Triumph).

Se il tuo tesseramento è imminente, considera di rinnovarlo già a Dicembre 2024 al costo corrente; verrà comunque rinnovato alla scadenza naturale (per esempio, con tessera in scadenza Febbraio 25, il rinnovo a Dicembre porterà la nuova tesserà a scadere comunque nel Febbraio 26).

Nella stessa seduta del direttivo è stata deliberata la sospensione della Pietre Miliari Challenge. Il verbale della seduta è disponibile qui.

Classifica finale della Pietre Miliari Challenge 2024

Lo scorso 31 Ottobre 2024 si è conclusa la quarta edizione della Pietre Miliari Challenge. Nel mese di Novembre abbiamo raccolto le mete raggiunte dai concorrenti, le abbiamo convalidate una ad una, infine abbiamo compilato la classifica generale. Eccola:

PosizioneConcorrentePietre raggiuntePunteggio
1Fabio Monzani541080
2Sabrina Mariani e Stefano Cannoni32640
3Francesco Pistola23460
4Bonifacio di Franscesco Antonio8160
5Luca Malatesta7140
6Cristiano Casone
Maurizio Curioni
Massimiliano Guerrieri
5100
7Massimo Casicci
Germano Casone
Mirko Cesaretti
Fabio Attilio Verza
480
8Adriano Berto
Iuri Giulian
Sergio Turcato
360
Non sono elencati coloro che non hanno conferito in tempo utile la lista delle pietre raggiunte.

Quest’anno la lista delle destinazioni ne includeva l’Inghilterra, e questo perchè il club aveva in programma un raduno da quelle parti ed un folto gruppo di soci Italiani avrebbe partecipato alla trasferta, ma altre pietre erano dislocate su tutto il territorio Italiano, fino alla Sicilia dove ve ne erano ben cinque. I complimenti al vincitore Fabio Monzani, che le ha raggiunte tutte, sono quindi particolarmente meritati.

A tutti gli iscritti alla Pietre Miliari Challenge 2024 sarà consegnato l’attestato di partecipazione; quelli che hanno raggiunto almeno tre destinazioni riceveranno anche la patch ufficiale, e quelli saliti sul podio hanno ricevuto la targa di riconoscimento in occasione della Cena di Fine Stagione che si è tenuta proprio ieri sera.

Grazie a tutti i partecipanti!

Prenotazione del Gilet Ufficiale Triumph Owners Club Italia 2025

Da oggi e fino al 31 Dicembre 2024 è possibile prenotare il gilet ufficiale del Club. Non ci saranno altre produzioni per il 2025, quindi se sei interessato o interessata affrettati a riservare il tuo capo perchè non ci saranno altre occasioni.

La prenotazione è riservata ai tesserati TOMCC, è vincolante, e prevede il saldo anticipato. Trovi tutte le informazioni, il modulo di prenotazione e la tabella taglie al link seguente:

Prenota il tuo Gilet TOMCC Italia 2025

Cena di Fine Stagione 2024

Siamo lieti di inviarvi alla la cena di fine stagione del Triumph Owners Motorcycle Club Italia che quest’anno si terrà a Ravenna, prima con apertivo di benvenuto nella nostra nuova Club House quindi con cena tipica presso il rinomato Casa delle Aie di Milano Marittima. Per chi vorrà ci sarà la possibilità Domenica mattina di partecipare a una visita guidata a cinque dei famosi monumenti (e mosaici) UNESCO di Ravenna.

Al link qui sotto trovate tutte le informazioni, le convenzioni ed il modulo di iscrizione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi