Un paio di giorni fa un team Triumph Owners MCC ha raggiunto Rimini per incontrare Laurence Mee, Vice Presidente del Club. In questi giorni Laurence è impegnanto in un giro in moto del nostro paese, a bordo di una Triple, e abbiamo colto l’occasione per incontrarci, scambiarci i saluti, conoscerci meglio e, naturalmente, chiedere consiglio per i prossimi passi da muovere qui in Italia.
L’incontro si è svolto nello storico Rose & Crown British pub, luogo più appropriato viste le origini di Laurence e dello stesso Club. Qui alcune foto scattate nel corso della serata.
Grazie a Laurence per la disponibilità che ci ha dimostrato, l’incoraggiamento e i tanti consigli e suggerimenti!
La seconda edizione del Gazzettino del Triumph Owners’ MCC Italia è stata inviata! Stavolta viene inviata a 18 persone, tra prospect e membri effettivi del TOMCC. Se considerate che il precedente aveva 6 destinatari, è evidente che stiamo facendo progressi. A proposito: un caloroso benvenuto a Fabio, Riccardo e Alla che sono diventati soci effettivi lo scorso mese di Agosto!
La copertina del secondo numero del Gazzettino del TOMCC
Potreste pensare che è quasi fatta e che siamo ormai prossimi a raggiungere il numero magico di 20 membri effettivi che ci consentirà di diventare una branch (ramo) ufficiale del Club, ma non è così. La grande maggioranza dei destinatari del gazzettino non ha ancora fatto il tesseramento. E’ importante farlo!
Diventando socio non solo entri nel più prestigioso Club Triumph al mondo, ma contribuisci attivamente alla nascita della prima branch italiana. Abbiamo predisposto una guida al tesseramento che puoi leggere anche qui, che spiega passo-passo come tesserarti.
Al nucleo originale di Ravenna, che sta crescendo bene, si sono aggiunti prospect da tutta Italia, da Sud a Nord. Un secondo nucleo si sta formando in provincia di Bari e contiamo presto di vederli organizzare eventi e incontri in zona. Col tempo e l’impegno attivo di ognuno non sarà difficile reclutare nuovi adepti, anche nella tua zona: ma occorre darsi da fare.
Vi state chiedendo quali moto sono più rappresentate? Nel momento in cui scrivo abbiamo una distribuzione interessante: 6 Bonneville (T100, T120, Street Twin, SE), 6 Tiger (Explorer, 800 vari), 3 Speed Triple, 1 Thunderbird, un paio non ancora pervenute.
Trovo che un aspetto interessante del Club sia proprio l’apertura a tutti i tipi di moto della casa madre (e ai più diversi stili di guida), scelta che va oltre le mode del momento e le nicchie di mercato.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.