Ciao WhatsApp e Bevenuto Discord, la nuova Community Online di TOMCC

Come deliberato in occasione dell’ultima assemblea generale, nelle scorse settimane si è svolta la sperimentazione della nuova community TOMCC Italia. Un team di diciotto membri TOMCC ha collaborato per plasmare questo nuovo ambiente che, ne siamo certi, aiuterà la crescita della nostra associazione sia in termini di qualità della comunicazione che di accoglienza dei nuovi e vecchi associati.

Da una semplice chat WhatsApp passiamo a una vera e propria comunità online che offre una serie di canali tematici (testuali e, al bisogno, audio-video), zone dedicate alle attività regionali, aree aperte al pubblico per l’accoglienza di chi desidera conoscerci meglio. Abbiamo predisposto, per esempio, un canale chiamato #garage dove ogni socio può pubblicare la foto della propria motocicletta Triumph, oppure un altro denominato #accessori dove discutere beh… di accessori e abbigliamento moto. Non manca #fuori-tema dove chiacchierare liberamente del più e del meno, ma senza disturbare chi non è interessato agli argomenti fuori tema.

Sui motivi che ci hanno portato a questa transizione rimando al verbale dell’ultima assemblea generale, per altro già pubblicato e segnalato a suo tempo via mail.

Non tema chi è affezionato a WhatsApp: la nostra comunità si appoggia anch’essa ad una App di ottima qualità, disponibile per tutti i telefonini e per ogni tipo di computer e sistema operativo. Nulla cambia dunque in termini di immediatezza e comodità d’uso. Su Discord (questo il nome della App) abbiamo modo e spazio per organizzarci ed esprimerci meglio. Ognuno è libero di scegliere per quali canali (che sono l’equivalente dei gruppi WhatsApp) ricevere notifiche o meno. Potrai scegliere per esempio di disattivare le notifiche per il canale #fuori-tema, e lasciarle attive per #motociclette o #itinerari. La suddivisione in canali tematici aiuterà a mantenere focalizzate le discussioni.

Non mi dilungo oltre. Vieni a trovarci al più presto nella nuova community per renderti conto personalmente delle novità che abbiamo e stiamo preparando.

Ecco come entrare nella Community TOMCC Italia:

  1. Clicca il link di invito qui sotto;
  2. Dopo aver accettato l’invito ti verrà proposto di scaricare l’app Discord;
  3. Al primo avvio dovrai registrarti;
  4. Entrerai nel canale “benvenuto” del server Triumph Owners Motorcycle Club Italia
  5. Se hai la tessera TOMCC in corso di validità, fallo presente in chat sul canale #benvenuto, così potremo elevare il tuo livello di accesso e potrai accedere subito ai canali riservati ai membri del Club.

Per dar modo a tutti di effettuare con comodo la transizione, l’attuale gruppo WhatsApp rimarrà invariato fino al 31 Dicembre 2020. Dal 1 Gennaio 2020 il gruppo WhatsApp diventerà una chat di soli annunci; le discussioni e tutte le attività di comunità (inclusa l’organizzazione eventi e raduni) si svolgeranno su Discord.

Clicca qui per accedere alla nostra Community

Nota bene: Il link di invito è pubblico e condivisibile con chiunque conosci e pensi possa essere interessato al Club. Ecco la versione da condividere con chi vuoi: https://discord.gg/kHCDXR8

Disponibile il verbale della Assemblea Annuale 2020

Come preannunciato, lo scorso 26 Novembre si è tenuta l’assemblea annuale della nostra associazione. L’esperienza della video-conferenza, sulla quale, ammetto, eravamo titubanti, si è invece rivelata positiva, tanto che da più partecipanti è giunta la proposta spontanea di organizzare ogni tanto delle serate “web beer” per ritrovarsi e scambiare quattro chiacchiere, anche in vista delle attività della prossima stagione.

In ogni caso, ti scrivo per condividere con te il verbale della assemblea, che puoi scaricare direttamente dal link qui sotto. Nel corso della riunione si è discusso di argomenti e cambiamenti importanti per l’associazione, ti invito quindi a leggerlo con attenzione (non è troppo lungo).

Verbale della Assemblea Annuale TOMCC Italia 2020

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno deciso di dedicare una serata alla nostra associazione, partecipando attivamente all’assemblea.

Foto ricordo dei prodi partecipanti alla prima video-assemblea della storia di TOMCC Italia

Convocazione della assemblea annuale della nostra Associazione

È convocata per il 26 Novembre 2020 l’assemblea annuale della nostra associazione. In questa occasione si fa il punto sull’attività svolta, si raccolgono opinioni e istanze dei soci, si approva il bilancio, si comincia a progettare la prossima stagione. Non vi spaventate: fin da ora possiamo assicurarvi che non sarà un evento troppo formale.

L’assemblea si terrà in video conferenza. L’orario di inizio è alle 21 ma è vivamente consigliato collegarsi con buon anticipo, diciamo dalle 20.40, in modo da risolvere per tempo eventuali problemi di impostazione audio e video (il link qui sotto è in realtà disponibile fin da ora per testare e configurare audio e video).

L’invito è rivolto a tutti i soci con tessera in corso di validità. Ci piacerebbe che partecipaste numerosi. Si tratta anche e soprattutto di una occasione per incontrarci, seppure a disanza, soprattutto in quest’anno così particolare che ci ha offerto poche occasioni per incontrarci di persona.

Il link per partecipare è il seguente:

https://meet.google.com/aja-czsh-piy

Vi aspettiamo.

Notizie dall’ultima riunione del Direttivo

Lo scorso giovedì 22 Ottobre si è riunito il Consiglio Direttivo della nostra associazione, nel corso del quale sono state prese alcune importanti decisioni. Potete leggere il contenuto completo del verbale online. Qui mi limito a riportare alcuni punti salienti:

  • Fabrizio “Kaprone” Modica assume la carica di Segretario e aiuterà il presidente e i consiglieri nell’adempimento delle mansioni amministrative e burocratiche, a partire dalla gestione delle associazioni. A lui va il ringraziamento del direttivo per essersi reso disponibile e il nostro auguri di buon lavoro;
  • A grande richiesta a partire da oggi e fino al 30 Novembre 2020 sono riaperte le prenotazioni per il Gilet ufficiale del Club. Info e il modulo di prenotazione a questo link;
  • È convocata per il 26 Novembre 2020 l’assemblea annuale della nostra assocazione, che si terrà in video-conferenza in orario serale. Tra le altre cose l’assemblea prevede l’approvazione del bilancio della nostra associazione. I dettagli verranno comunicati in seguito, con opportuna mail di invito inviata a tutti i soci;
  • Vista la situazione COVID-19 ancora vigente, il tradizionale pranzo di fine stagione è annullato. Allo stesso modo, visto anche il calendario limitato che abbiamo potuto tenere nel corso del 2020, per quest’anno il trofeo TOMCC Challenge non verrà assegnato;
  • È stata deliberata l’attivazione di nuove convenzioni riservate agli associati (vedi verbale).

Nel corso della riunione si è deliberato anche su altre cose. Come già detto, il verbale è disponibile a questo link.

Album e ricordi dal Raduno 2020 in Abruzzo

Stefano, NIcola, l’altro Stefano, Fiorello, Mauro, Roberta, Gianfranco, Laurence, Ettore, Sabrina, Marion, Cesare, Cinzia, Giulia, Fabrizio (Kaprone), Roberto, Eugenio, Claudio, Annalisa, Dr Nick, Nello, Paolo

Il primo fine settimana di Settembre si è tenuto il nostro raduno a l’Aquila, in Abruzzo. Per qualcuno si è trattato di un week-end molto lungo, cominciato già il Giovedì. Questo manipolo di fortunati ha approfittato della giornata extra per scaldare le moto con un giro del Lago di Campotosto, poi salendo a Campo Imperatore e sù fino all’Osservatorio Astronomico ai piedi del Gran Sasso. Dopo l’attraversamento dell’altopiano vero e proprio siamo ridiscesi a l’Aquila passando per gli incantevoli borghi di Castel del Monte, Calascio con la sua incredibile Rocca, e Santo Stefano di Sessano. La giornata si è conclusa con l’arrivo degli altri partecipanti, un aperitivo e la cena tutti insieme.

Sabato siamo partiti per il Parco Nazionale d’Abruzzo che abbiamo visitato in lungo e in largo. Grazie al meteo favoloso e soprattutto all’ottima conduzione del nostro vice presidente nonchè organizzatore del raduno Nicola “Dr Nick” Mazza, ci siamo goduti viste e panorami mozzafiato: laghi, gole, valli, montagne e strade incantevoli lungo tutto il percorso.

A Pescasseroli, per pranzo, abbiamo avuto ospite una vera guest star: Laurence Mee, vice presidente di TOMCC UK, che si è unito a noi assieme a Roberta, la sua compagna. Lo ringraziamo di cuore per essere venuto a trovarci e per le sue belle parole di incoraggiamento a tre anni dalla fondazione di TOMCC Italia.

Laurence Mee, vice presidente TOMCC UK (destra).

La sera, come potete immaginare, cena tradizionale con arrosticini e tante altre cose molto buone… Domenica giornata di rientro, anche se a dire il vero si sono formati diversi gruppi che hanno approfittato dell’ennesima splendida giornata per visitare altri angoli del nostro bel paese. Io per esempio sono tornato molto volentieri ancora una volta a Campo Imperatore accompagnando chi non era potuto salire il Venerdì, ma scendendo questa volta verso Amatrice, Accumoli e quindi verso Perugia sulla via di casa.

Ringrazio i partecipanti che hanno voluto dedicare il loro tempo a questo evento, per altro fortemente voluto dagli stessi soci TOMCC Italia e dal direttivo. Pensavamo infatti che fosse importante concludere la stagione con un segnale positivo, un invito alla ripartenza, un buon augurio se volete in un periodo così difficile per tutti noi. L’entusiamo è stato tale che già in quelle stesse ore si proponeva di programmare un nuovo motogiro, cosa che poi si è concretizzata con Monte Baldo 2020, che si terrà il primo fine settimana di Ottobre.

Monte Baldo 2020 – Motogiro per motociclette Triumph

Trascinati dall’entusiasmo scaturito dal raduno di Campo Imperatore (AQ) appena concluso abbiamo pensato di riproporre Monte Baldo 2020, il motogiro originariamente programmato per il 25 Aprile scorso e poi sospeso per motivi che ben sapete.

l motogiro si svolge nella giornata di Domenica 4 Ottobre nella zona del Monte Baldo percorrendo strade non frequentate dal grande turismo. Probabile visita allo spettacolare complesso rupestre del Monastero della Madonna della Corona. Ulteriori dettagli organizzativi verranno inoltrati agli iscritti via WhatsApp man mano che saranno disponibili. Per chi viene da più lontano abbiamo stipulato una convenzione con un Hotel di Verona.

Tutte le info e modulo di iscrizione a questo link.

Vi aspettiamo!

Triumph Rocket 3 2020: la nostra recensione sul lungo periodo

Siamo lieti di pubblicare la recensione della Triumph Rocket 3 2020 che ci ha inviato il nostro socio Paolo Conchetto. Paolo è un motociclista esperto, e non ha esitato a mettere subito sotto torchio la sua nuova e fiammante Rocket 3. Dopo 5.000Km di uso intenso, prevalentemente su strade di montagna, ha risposto prontamente al nostro invito di condividere con noi le sue impressioni.

Ci piacerebbe che sempre più TOMCC condividessero le loro personali esperienze con le moto Triumph che tanto amiamo. A questo scopo abbiamo aperto sul nostro sito una pagina dedicata alle prove. Se vuoi partecipare anche tu a questa iniziativa metiti subito in contatto con noi.

Campo Imperatore 2020 (Edizione di Settembre)

Cari Soci TOMCC,

Si sente spesso dire che la seconda volta è quella buona. Noi vogliamo crederci e proviamo a rilanciare Campo Imperatore 2020, il nostro raduno nazionale originariamente programmato per Giugno e poi sospeso per COVID19.

Le nuove date sono dal 4 al 6 Settembre 2020, il primo fine settimana del mese. Il motogiro vero e proprio si terrà Sabato 5 Settembre, ma gli arrivi sono previsti già dal Venerdì in quel dell’Aquila, mentre le partenze avverranno in gran parte Domenica 6. Abbiamo attivato una convenzione con un Hotel in città che ci garantisce pernottamento e prima colazione a condizioni di favore.

Durante il motogiro visiteremo i luoghi più belli ed interessanti d’Abruzzo, Campo Imperatore in primis. Ci stiamo organizzando sia per le cene di Venerdì e Sabato che per il pranzo del Sabato. I dettagli verranno comunicati nella chat WhatsApp dedicata, che abbiamo già attivato.

Data la situazione COVID e le regole anti assembramento ancora attive, ci vediamo costretti a limitare questo evento ai soli tesserati Triumph Owners Club Italia e ai loro congiunti. Ci riserviamo anche l’opzione di chiudere le iscrizioni in ogni momento nel caso si raggiungano rapidamente numeri non gestibili nel contesto attuale. Il consiglio è quindi di iscriversi al più presto. Saranno inoltre rispettate le norme relative al distanziamento sociale (in moto non è difficile; per i momenti sociali ci stiamo organizzando.)

Per iscrivervi compilate il modulo che trovate sul nostro sito (link). Una volta iscritti verrete inseriti nella chat Raduno Nazionale TOMCC/Campo Imperatore 2020.

Vi aspettiamo!

Terre Selvagge 2020 è un bel successo

Lo scorso fine settimana si è tenuta l’edizione 2020 di Terre Selvagge, l’evento annuale del Triumph Owners Club dedicato all’avventura. Guidati dal prode Luca “Riccio” Ricci quest’anno siamo saliti sull’Altopiano di Asiago (VI) con l’idea provare sia l’esperienza del off-road che quella del moto-campeggio.

Già la salita all’altopiano si è rivelata soprendente in quanto abbiamo evitato buona parte della strada, addentrandoci nei boschi su una bella strada bianca non troppo impegnativa. Arrivati nei pressi del Rifugio Campomuletto abbiamo scaricato le tende e montato il campo.

Al rifugio abbiamo anche incontrato la nostra guest star, il giornalista Riccardo Ciani che ci ha raggiunto sull’altopiano per completare la prova di più giorni della nuova Tiger 900 Rally Pro (se volete leggere una recensione davvero accurata di questa moto, non perdetevi la sua recensione di prossima pubblicazione su l’Endurista.)

Subito dopo, Riccio e Riccardo hanno condotto i più avventurosi sulla parte più impegnativa del percorso, resa a tratti fangosa dalle piogge cadute il giorno prima. Dopo qualche chilometro di sterrato non ripido, il gruppo si è diviso: le moto classiche sono tornate per lo stesso percorso, mentre una pattuglia di Tiger ha proseguito l’anello, ora più ripido e tecnico. Ci siamo ritrovati tutti al campo dove ci aspettava una cena coi fiocchi preparata dai ragazzi del rifugio. La nottata in tenda ci ha regalato una stellata davvero spettacolare nel silenzio dell’altopiano.

Smontato il campo e fatta colazione (a cura del Club), il giorno successivo, guidati da Ettore, ci siamo recati sull’Altopiano del Tesino, un piccolo paradiso a parte che merita senz’altro una visita più approfondita.

Grazie a tutti i partecipanti che ora possono fregiarsi del titolo Selvaggio del TOMCC: Cesare, Marion, Massimiliano, Eva, Sabrina, Stefano, Luca, Francesca, Ettore, Dino, Nicola. Menzione d’onore per i piloti delle Triumph classiche che si sono buttati in questa avventura con gioia, curiosità e coraggio, affrontando strade non proprio convenzionali per le loro motociclette.

Al prossimo anno per il Terre Selvagge 2021.

Consigli di lettura: I viaggi di Jupiter di Ted Simon

Abbiamo aggiunto una nuova pagina alla sezione Consigli di lettura del nostro sito. Questa volta si tratta del celeberrimo “I viaggi di Jupiter” di Ted Simon, il racconto in prima persona del giro del mondo da lui compiuto nel 1973 a bordo di una Triumph Tiger 100 da 500cc. Anche se (o forse proprio perchè) scritta tanti anni fa, si tratta di una lettura avvincente, fonte di ispirazione e meraviglia per quel che i motociclisti dell’epoca sono stati capaci di fare con mezzi a dir poco primordiali. La nostra breve recensione al link qui sotto: